La magia della luna: giardini ed erbe lunari

La magia della luna: giardini ed erbe lunari
Conversazioni lunari: il terzo appuntamento online
Questo è il terzo appuntamento con le nostre Conversazioni Lunari. Se ti sei persa/o il primo o il secondo appuntamento, nessuna paura. E’ registrato e potrai richiederci l’accesso in qualsiasi momento. Clicca qui per farlo.
Durante il seminario “La magia della luna: giardini ed erbe lunari“, analizziamo l’antico e originario legame che vincola la luna al mondo sotterraneo delle radici, dei defunti e delle piante. Approfondiamo ulteriormente l’argomento sulla connessione strettissima fra luna, piante e acqua, soffermandoci su molte delle piante che un tempo erano dette lunari.
Con l’aiuto della visualizzazione e dell’immaginazione faremo ingresso in uno dei giardini più magici e misteriosi del mondo antico, quello di Ecate.
Scorgeremo le sue erbe e scopriremo come queste possano esserci utili ancora oggi.
La pratica unirà erbe e acqua. Prepareremo insieme il composto per una tisana curativa e con la visualizzazione andremo alla ricerca della nostra erba lunare.
L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
(Hubert Reeves)
La magia della luna: giardini ed erbe lunari. Il programma
Luna e piante: ragioni di un legame antico
Crescere con la luna
Divinità della luna, dell’acqua e della vegetazione
Armonia con la luna e attività lunari
Luna, piante, scienza
Giardini lunari
Le erbe di Hecate
Astri e piante
Analisi approfondita di alcune lunarie: peonia, malva, basilico, ciclamino etc.
Visualizzazione
Tisana
Quando e dove
Guarda ora
Registrazione
Per registrarti clicca sul pulsante “Registrati”. In breve tempo riceverai una email con tutte le info per procedere.
Il seminario in streaming
Se non sei riuscita/o a partecipare live al seminario, questo rimarrà disponibile anche in streaming. Per fruire della registrazione clicca sul pulsante “Registrati“. In breve riceverai una email con tutti i dati per effettuare l’iscrizione.
Docente
La lezione sarà tenuta da Claudia Zedda: alle spalle numerosi studi e pubblicazioni antropologiche e di etnobotanica, autrice di 6 libri. Gestisce personalmente tre spazi web: www.claudiazedda.it, www.koendi.it, www.esserefreelance.it.
Fra le sue passioni la fotografia ben espressa nella sua gallery instagram
“Ti accorgerai che guardare il cielo, equivale a guardarsi dentro”
Dettagli del corso
- Durata 2 hours
- Tempo Registrazione
- Giorno Guarda ora
- Difficoltà All level
- Posti Disponibili 12840