Amuleti di Sardegna

Amuleti di Sardegna. Il seminario online che ti restituisce l’antica sensibilità al potere e al fascino degli oggetti
Amuleti di Sardegna: il seminario online.
Il percorso lungo il sentiero delle janas, antiche donne sagge sarde, fa tappa nell’affascinante mondo degli amuleti. La saggezza sta anche nella capacità di riconoscere il potere degli elementi e il fascino degli oggetti che i più ritengono inanimati. Le janas sanno però che ogni oggetto vibra di una forza unica e irripetibile: impariamo a percepirla.
L’incontro durerà 2 ore e partendo dalla tradizione popolare sarda si muoverà verso molte altre culture del mondo. Si analizzeranno gli amuleti regalati dal mondo naturale: dalla terra, dal mare, dalla natura. Si approfondirà l’argomento degli amuleti ricchi e degli amuleti poveri soffermandoci con particolare attenzione su un amuleto detto in Sardegna punga, retzeta, scapolare. E’ presente in tutta Italia e nel mondo. Si tratta di un sacchetto porta oggetti, che viene sigillato con lo scopo di proteggere il proprietario.
Durante le due ore a nostra disposizione analizzeremo brevemente il mondo dei profumi, anch’essi magici e protettivi (ne parleremo approfonditamente durante il seminario “La magia delle fumigazioni“). Per concludere parleremo di un altro ingrediente presente in ogni amuleto ma invisibile all’occhio: l’intenzione.
L’incontro avrà un taglio antropologico e di ricerca.
Parte pratica: realizzazione di un amuleto sardo.
Quando e dove
Quando: Febbraio Marzo
Il seminario sarà disponibile in registrazione, contenuto nel modulo Matrice & Erbe. Le registrazioni saranno aperte solo per Febbraio Marzo 2023
Dove: su piattaforma zoom
Il programma












Docente
La lezione sarà tenuta da Claudia Zedda: alle spalle numerosi studi e pubblicazioni antropologiche e di etnobotanica, autrice di 6 libri. Gestisce personalmente tre spazi web: www.claudiazedda.it, www.koendi.it, www.esserefreelance.it.
Fra le sue passioni la fotografia ben espressa nella sua gallery instagram
Dettagli del corso
- Durata 2 ore
- Tempo 18,30 - 20,30
- Giorno Giovedì 25 Gennaio (live)
- Difficoltà All level
- Posti Disponibili 12825