La matrice: utero e vulva, simbolismi e significati

La matrice: simbolismi e significati. Il seminario online
C’è ancora molto da fare per liberare la nostra matrice dalla vergogna di cui è stata coperta. Durante questo incontro ci proveremo. Uno dei modi migliori per farlo è parlarne, parlarne, parlarne.
E dunque parleremo. Parleremo della concezione che un tempo si aveva della nostra vulva, del potere che il triangolo sacro celava e del rispetto cui andava soggetto. Impensabile sottoporsi ad un processo di riflessione, risveglio, rinascita, senza essere interamente consapevoli del potere custodito nel nostro essere donne.
Il seminario è inserito all’interno del ciclo di lezioni sul “Simbolismo del corpo”.
Puoi scoprire tutto sul progetto, sui prossimi appuntamenti e sui pacchetti leggendo sotto o visitando la pagina “Il simbolismo del corpo: webinar a tre voci“.
Ti ricordo che l’incontro “La magia degli amuleti“, ancora disponibile per la visione in streaming. Se fossi interessata non esitare: contattaci.
La matrice: utero e vulva, simbolismi e significati. Il programma
- Vulva e vagina
– Vulva: potere apotropaico, protettivo, fertilizzante
– Anásyrma
– L’anlu
– Simbolismo della conchiglia
– La vagina dentata
– L’erba della matrice: la matricaria
Dove e Quando
Data: Febbraio Marzo 2023
Il seminario sarà disponibile in registrazione, contenuto nel modulo Matrice & Erbe. Le registrazioni saranno aperte solo per Febbraio Marzo 2023
Piattaforma: Zoom
Registrazione
Per registrarti al seminario online clicca sul pulsante “Registrati”. In breve tempo riceverai una email con tutte le info per procedere.
Per i partecipanti che partecipano per la seconda volta al seminario è previsto un piccolo sconto.
Il seminario in streaming
Se non sei riuscita/o a partecipare live al seminario, questo rimarrà disponibile anche in streaming. Per fruire della registrazione clicca sul pulsante “Registrati”. In breve riceverai una email con tutti i dati per effettuare l’iscrizione.
Docente
La lezione sarà tenuta da Claudia Zedda: alle spalle numerosi studi e pubblicazioni antropologiche e di etnobotanica, autrice di 6 libri. Gestisce personalmente tre spazi web: www.claudiazedda.it, www.koendi.it, www.esserefreelance.it.
Fra le sue passioni la fotografia ben espressa nella sua gallery instagram
Forse giunse a comprendere che, per essere ricordata, una cosa dev’essere prima dimenticata. Pamela Travers
Dettagli del corso
- Durata 2 ore
- Tempo
- Giorno Guarda ora
- Difficoltà All level
- Posti Disponibili 12824