La strega in Sardegna e Italia

L’uomo non ricorda mai un bel niente: ricostruisce di continuo. Lucien Febvre
Il seminario online sulla figura della strega
Dopo il seminario sulla figura delle Janas, le fate sarde, proseguiamo con il seminario online sulla figura della strega. Durante l’incontro si ripercorrerà la storia della strega sarda e quindi si lanceranno link alle streghe della cultura italiana e ed europea.
Ti ricordiamo che il seminario “Janas: donne, fate, sacerdotesse” è ancora online e disponibile per l’acquisto. Contattaci.
Il seminario online sulla figura della strega: il programma
Streghe: perché dobbiamo parlarne
Come nasce la figura della strega
Quando nasce la figura della strega
I tratti della strega
La valenza simbolica della metamorfosi
La questione dell’unguento (+ ricette)
Herbaria v/s Avvelenatrice
La strega e l’infanzia
Il volo magico (+ meditazione)
La strega sarda: tratti salienti
Doni delle streghe: le parole delle streghe
Doni delle streghe: incantesimo alla terra
Meditazione
Dove e Quando
Data: Giovedì 1 Ottobre 2020
Orario: 18,00 – 20,00
Piattaforma: Zoom
Registrazione
Per registrarti al seminario online clicca sul pulsante “Registrati”. In breve tempo riceverai una email con tutte le info per procedere.
Il seminario in streaming
Se non sei riuscita/o a partecipare live al seminario, questo rimarrà disponibile anche in streaming. Per fruire della registrazione cliccate sul pulsante “Registrati”. In breve riceverai una email con tutti i dati per effettuare l’iscrizione.
Docente
La lezione sarà tenuta da Claudia Zedda: alle spalle numerosi studi e pubblicazioni antropologiche e di etnobotanica, autrice di 6 libri. Gestisce personalmente tre spazi web: www.claudiazedda.it, www.koendi.it, www.esserefreelance.it.
Fra le sue passioni la fotografia ben espressa nella sua gallery instagram
Dettagli del corso
- Durata 2 ore
- Tempo 18,00 - 20,00
- Giorno Giovedì, 1 Ottobre
- Difficoltà All level
- Posti Disponibili 100